jump to navigation

Quasi pronto il nuovo plasmoide calendario

In Estetica, News il 3/10/08 @ 13:47 15 commenti

KDE 4.2svn Plasma Calendar Widget - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Il plasmoide Previewer

In Ergonomia, Estetica, Troiate del giorno il 22/09/08 @ 13:35 30 commenti

KDE 4.1 Previewer Plasmoid - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Ricreare il layout di GNOME con Plasma

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Troiate del giorno il 21/09/08 @ 20:19 32 commenti

KDE 4 Plasma desktop with GNOME layout - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

I plasmoidi adesso hanno le maniglie dell’amore

In Estetica, News il 19/09/08 @ 0:29 35 commenti

[youtube OxhEnly4d-8]

Leggi il resto…

 

PowerDevil, gestione dell’alimentazione in KDE4

In News il 14/09/08 @ 15:32 10 commenti

KDE 4 Powerdevil - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Eppur si muovono! (i plasmoidi)

In News il 5/07/08 @ 12:08 37 commenti

[youtube 5HZAcwiWKyo]

Leggi il resto…

 

Sui plasmoidi a scomparsa

In Ergonomia, Opinioni il 16/06/08 @ 13:49 44 commenti

Plasmoidi & Yakuake - Pollycoke :)Pare che io e Aurelien Gateau abbiamo avuto un’idea simile: plasmoidi a scomparsa in stile yakuake. Ci pensavo quando è nato il plasmoide Folder View (cfr “Recensione schizofrenica del nuovo plasmoide “Folder View” di KDE 4.1“) e ricordo di aver immaginato qualcosa che si possa agevolmente nascondere senza tirare in causa la barra delle applicazioni, che resta dedicata alle finestre vere e proprie.

L’esempio che mi è venuto in mente è stato quando secoli fa tenevo una shell sempre aperta ma a scomparsa nel mio lussurioso Enlightenment 0.16, opzione davvero utile! Poi riflettendoci ancora un po’ mi è venuto in mente che in realtà l’intera “Dashboard” è già un livello a scomparsa, anche se non con un effetto di scivolamento ma di sovrapposizione semi-opaca. A questo punto non credo abbia molto senso implementare una cosa del genere. O sì?