Tutti comprano tutti
In News, Opinioni il 13/02/08 @ 13:40 29 commentiYahoo ha rifiutato l’offerta di Microsoft ($44 miliardi), adducendo ragioni prettamente economiche (del tipo «perché io valgo»), ma Microsoft andrà avanti a costo di comprare dagli azionisti, uno per uno.
Microsoft è appena entrata dentro Android di Google (grazie Reia2k, Boris e Fabio!), il concorrente #1 di Microsoft e Yahoo, con cui però questo ultimo ha fatto accordi, durante la campagna di marketing portata avanti nell’ultimo periodo.
Oggi ho appena saputo (via) che Sun Microsystems, dopo MySQL, compra Innotek, l’azienda che produce l’ottimo VirtualBox, la macchina virtuale basata sulle Qt che non ho mancato di segnalare in passato. Quelle stesse Qt di Trolltech appena comprata da Nokia, ovviamente
Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina.
QJackCtl 0.3.2 con Qt 4 per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]
In Pollycoke Repository il 8/02/08 @ 21:01 14 commentiQJackCtl è software per musicisti. La sua funzione è semplice ma delicata: fare da interfaccia grafica al server audio Jack, per permetterne una semplice configurazione e gestione dei numerosi parametri e per avviarlo e arrestarlo con semplici click.
Ultimamente QJackCtl (sono d’accordo, il nome è impronunciabile) è stato portato alle Qt 4 (da Qt 3 che era) e quindi adesso l’integrazione con il desktop KDE 4 è pressappoco perfetta e quindi ecco questo pacchetto di QJackCtl per Ubuntu Gutsy e… ma sì vi allego qualche schermata ;)
Nokia compra Trolltech.
In News il 28/01/08 @ 15:13 55 commentiLa notizia sta già impazzando per la rete e mi è stata tempestivamente segnalata via MessageBox ed email (grazie a tutti!): “Nokia compra Trolltech” e già tutti si domandano che cosa questo potrà significare per le Qt, alla luce degli accordi presi da Trolltech con KDE.
“Nokia vuole accelerare le strategie aziendali e ha bisogno di Qt per sviluppare applicazioni multi-piattaforma e mobili“Ma Nokia non ha sviluppato Maemo sulle GTK+?, “Nokia continuerà lo sviluppo di Qt e Qtopia“Per farci applicazioni che possano girare anche nei nostri desktop liberi?, “Nokia continuerà a collaborare con la comunità opensource“Anche per quei progetti per cui non erano ancora stati presi accordi con KDE e.V.?, sono alcune delle frasi chiave che ho letto nei comunicati ufficiali. Sono sicuro che non mancheranno teorie di cospirazioni o sogni ad occhi aperti…
Vado un attimo a comprare le sigarette. Ma non per fumarle
Su Wine e il supporto a Photoshop
In Opinioni il 26/01/08 @ 20:21 35 commentiVorrei rispondere con un po’ di calma alle obiezioni poste alla notizia di ieri, che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“, specialmente a chi faceva notare che pubblicizzare Photoshop come “supportato”, quando non è legalmente e tecnicamente possibile, potrebbe ritorcersi contro l’immagine stessa di Wine e di Linux.
Il fatto che Wine dichiari il supporto preliminare a Photoshop non significa che adesso tutti i grafici possono andare a bruciare le loro copie di Windows per usare fiduciosi Photoshop con Wine. Ho il sospetto che nella vita reale una situazione del genere sia semplicemente impossibile. Invece significa che esiste un metodo per far girare Photoshop su Linux “senza alcuna garanzia”, come recitano le licenze. Forse però non tutti hanno afferrato la vera importanza di questo risultato
AcetoneISO diventa un’applicazione Qt4, recensione commissionata
In Recensioni, Troiate del giorno il 25/01/08 @ 14:51 28 commentiRicevo e pubblico, da parte del team di AcetoneISO: “Ciao Felipe, dopo 4 mesi siamo finalmente riusciti a terminare questo lavoro. Le migliorie sono molte rispetto al passato, a partire dal fatto che ora AcetoneISO è completamente in QT4! Se ti va di provare il nostro sofware e recensirlo ne saremmo lieti“.
Innanzitutto sono io ad essere lieto di aver ricevuto la vostra comunicazione :) Ho subito provato AcetoneISO 2.0.0 grazie ai comodi pacchetti forniti per più distribuzioni, per vedere come si comporta nella mia box, anche se non facendo solitamente uso di tali strumenti non credo di essere la persona più indicata pre recensirne le qualità. Ci provo lo stesso…
Tutti i video del “KDE 4.0 Release Event”
In News il 21/01/08 @ 23:18 9 commentiMe li sono goduti uno per uno, al momento vince questo:
[google -8818036795832093441]
Ma ecco una lista completa e descrittiva di quello che ho visto – i soli nomi non dicono molto – e di ciò che potete trovare online.
Trolltech adotterà la GPL 3 per le Qt!
In News il 19/01/08 @ 1:54 24 commentiEra nell’aria, era nell’aria! :) Trolltech ha annunciato nel corso del “KDE 4.0 Release Event” la decisione di rilasciare le sue librerie grafiche Qt, sia la versione 3 che la 4, con licenza GPL 3. Qui l’annuncio su KDE Italia.
Mi unisco ai complimenti già pervenuti da parte di Richard Stallman. Adesso aspettiamo che più gente possibile dia il suo consenso affinché KDE possa seguire l’esempio e confermare le buone intenzioni (cfr “KDE 4 si prepara al grande salto?“).
Grazie per le segnalazioni in MessageBox ad unwiredbrain e tosky.