Modifica a GNOME Screenshot per salvare in jpeg
felipe in: Troiate del giorno il 8/04/08 @ 18:24 , 37 commentiNon ho personalmente provato la modifica perché non uso più GNOME e in ogni caso mi sta bene la qualità PNG nelle schermate, ma leggendo una frase del genere:
“Non so se ve ne siete accorti ma gnome-screenshot può salvare solo in png… dato che sta storia non mi andava xD mi sono scaricato i sorgenti e c’ho dato un’occhiata et voilà una versione italiana di gnome-screenshot che salva in jpeg :p”
…non si può che solidarizzare, grazie “hds619″ :)
Novità per la finestra “Cattura schermata” di GNOME
felipe in: Articoli, Guide e HowTo, News e altre Sciccherie, Vita Reale il 9/01/07 @ 18:47 , 22 commentiUna delle cose che noi pinguini facciamo più spesso e volentieri è mostrarci quanto è godurioso il nostro desktop, e infatti i maggiori DE per GNU/Linux includono un’app dedicata al compito di fotografare quanto vediamo sul monitor.
In GNOME questo compito è affidato a gnome-screenshot, che fa da sempre il suo lavoro in maniera pulita e discreta. Per fare una foto del nostro GNOME basta premere il tasto “Print Screen”.
A dirla tutta gnome-screenshot è un’app fin troppo discreta… diciamo quasi scarna :) Per questo ho accolto con un pollice in alto la notizia che Emmanuele Bassi ha appena rilasciato la versione 2.17.1 delle GNOME Utilities, tra cui spicca questa nuova interfaccia interattiva di gnome-screenshot:
Come potete vedere supporta la cattura dell’intero desktop o di una singola finestra, e - novità benvenuta - si possono specificare i secondi di ritardo con cui la schermata deve essere catturata. Grazie Emmanuele!