Chi ha paura di Google Chrome OS?
In Opinioni il 13/07 @ 15:40 98 commentiQualche giorno fa (cfr “E finalmente: Google Chrome (web) OS“) è stato ufficialmente annunciato il sistema operativo più anticipato e previsto da parecchio tempo a questa parte: Google Chrome OS.
Si tratta essenzialmente di una distribuzione Linux1 con quel che sembra un nuovo server X alternativo ad Xorg, forse funzionante direttamente in framebuffer (non ci è ancora dato saperlo) e un ambiente di lavoro basato su Google Chrome, il browser.
Il tutto è disegnato per usare Google Apps e servizi web a più non posso. Tra sostenitori e utenti del software libero, l’annuncio ha provocato reazioni opposte, entrambe sorprendentemente condivisibili.
La fine della guerra contro Mono?
In News, Opinioni il 7/07 @ 13:21 150 commentiOggi è una data da segnare. Cade quel che un numero crescente di Mono-diffidenti adducevano come principale motivo per avversare Mono: Microsoft ha finalmente chiarito l’incertezza legale di C# e CLI!
BEdita: Semantic Content Management Framework
In News il 12/05 @ 11:25 11 commentiMi ha incuriosito l’intervento di bato in MessageBox su BEdita, un Content Management Framework giunto in questi giorni alla prima beta pubblica dopo due anni di sviluppo.
Così ho deciso che valeva la pena di cercare qualche informazione più approfondita sul sito ufficiale di BEdita. Ho scoperto che si tratta di un progetto ambizioso che intende andare oltre il semplice CMS e provare a fornire una piattaforma, che consiste in un framework ad oggetti e un set di strumenti modulare in grado di soddisfare le più comuni esigenze di – con le loro parole – “siti web, biblioteche e archivi, servizi di e-commerce, e-learning, blog, stampati e molto altro”.
TomTom soccombe a Microsoft :(
In News il 30/03 @ 22:46 55 commentiDopo tanto parlare… stando a Microsoft pare che TomTom abbia accettato la sconfitta. E che sconfitta.
- Non solo TomTom pagherà a Microsoft i diritti di otto brevetti
- Inoltre Microsoft otterrà i diritti sui quattro brevetti TomTom
- TomTom ha due anni di tempo per eliminare l’implementazione FAT LFN1
Non esattamente incoraggiante ma, come sottolineano alla TomTom, per lo meno il tutto ha lasciato la GPL intoccata…
Windows Open Source?
In News, Opinioni il 5/02 @ 15:00 38 commentiNon sembra anche a voi che il motivetto «Orsù Microsòft dacci Windows Open Source!» ricorra un po’ troppo spesso rispetto alle possibilità che un giorno ciò realmente avvenga? Eppure anche secondo Informationweek (via Slashdot) l’azienda dovrebbe fare proprio così, e vendere solo software aggiuntivo e servizi.
Io mi chiedo: «e perché dovrebbero farlo?»,1 non rilasceranno mai Windows GPL2… In realtà i dirigenti Microsoft stanno già investendo su progetti open source e studiano ormai da anni con diligente interesse il fenomeno del software libero, dopo tutto è notizia abbastanza fresca il contributo di codice Microsoft ad Apache. Per gente che diceva «Linux è un cancro» è già un risultato l’essere timidamente entrati nella fase uno, ora non chiedete troppo…
Apple: brani senza DRM ma con dati personali
In News, Opinioni il 13/01 @ 11:53 47 commentiAquí estamos también… :)
In Opinioni il 9/01 @ 9:09 12 commenti Luca, per essere «un ragazzo dalle idee confuse»1 la tua è una gradita risposta alla mia segnalazione che “Debian Lenny conterrà firmware proprietari” anche senza sorgenti (come comanderebbero le DFSG) e anche senza sapere dettagli sul legalese con cui sono rilasciati (il controverso «fino a prova contraria»).
Tono civile a parte2 ribadisco quanto da me scritto e successivamente ripreso anche da testate specializzate a livello internazionale: il risultato delle controverse votazioni è quello, a prescindere dalle speculazioni sul motivo per cui nel corso della discussione si sia dimesso il segretario del progetto3 .