L’autore di Solang chiarisce il rapporto con F-Spot
In News il 18/06 @ 14:11 7 commentiSantanu Sinha, autore del nuovo progetto di gestione foto per GNOME Solang, è intervenuto nella discussione “Solang, nuova gestione Foto in GNOME” per segnalare e chiarire alcuni dettagli della sua creatura riguardo al diretto concorrente F-Spot. Ne riporto un paio:
- Solang è nato come alternativa ad F-Spot, non ne sarà un clone.
- Solang sarà molto veloce, laddove F-Spot è troppo lento e pesante.
Messaggio apprezzato e molto chiaro. Mi sembrava dovuto riportarli, anche se vi invito a leggere i suoi messaggi (uno e due, ovviamente in inglese). Il fatto di catalogare Solang come “alternativa” invece che come “clone” credo che dia una prospettiva differente alle cose, no?
Compilare Solang su Ubuntu
In Facili, o quasi :), Guide il 17/06 @ 23:34 35 commentiAggiornata al 04/07/09.
Solang è un nuovo gestore di fotografie per GNOME che nasce con l’intento percepito – più o meno esplicito – di fornire un’alternativa a G-Spot ahem… F-Spot.
Ieri avevo segnalato che era impossibile compilare la prima versione appena uscita su Ubuntu Jaunty, per problemi di compatibilità con la versione di libexiv. Pare che le cose cambieranno per la versione 0.2, anzi se scarichiamo i sorci vivi direttamente da git la compilazione va a buon fine già adesso, come fa notare david (grazie!). So che già vi prudono le mani: pur essendo un progetto giovanissimo e ancora incompleto, armiamoci di shell e via a compilare.