Importante fusione per la ricerca desktop su Linux
In News il 30/04 @ 11:47 18 commentiQuesto è un annuncio che probabilmente altrove passerà inosservato, ma mi sembra molto indicativo di una tendenza sana che accomuna i migliori progetti (cfr “Zeitgeist e Mayanna uniti per GNOME 3“): il rifiuto della politica del fork a oltranza, in favore dell’unione.
Si tratta di due tecnologie alla base della ricerca desktop su Linux1: Xesam ontology e Nepomuk Information Elements si sono fusi per diventare un unico progetto. Tecnicamente la parte rilevante di Xesam è stata assimilata dalla controparte Nepomuk, ma politicamente si tratta pur sempre di una fusione.
Sia Strigi/KDE che Tracker/GNOME (cfr “Tracker: nei piani futuri c’è… NEPOMUK!“) supportano Nepomuk Information Elements, adesso si tratta solo di evitare la duplicazione di codice. Complimenti a tutti gli individui coinvolti. Non amate anche voi quando invece di disperdele, si uniscono le forze?
Strigi diventa un servizio di KDE: polemica, vantaggi
In News il 28/07/08 @ 18:19 22 commentiKDE e il kernel Linux insieme
In News il 19/01/08 @ 14:42 12 commentiAl Release Event non ci sono solo tresche tra mascotte, attesi annunci sul piano di rilascio di KDE 4 e dichiarazioni di adozione della GPL 3 per le Qt. C’è soprattutto tanta gente.
Molti dei nomi più noti nel panorama del software libero, come Aaron Seigo, Dirk Müller, Sebastian Kügler e altri di KDE, e addirittura Andrew Morton, Daniel Phillips e altri del kernel Linux. Possiamo tranquillamente dire: alcuni tra i cervelli più pesanti del software libero si sono dati appuntamento per festeggiare KDE. E quando un mucchio di gente libera si incontra per parlare di sogni e obiettivi comuni scatta inevitabile la molla della collaborazione.
Una lista di aspetti da cambiare in KDE 4
In Opinioni il 15/01/08 @ 14:29 35 commentiTutti – che vi piaccia o no – siete stati confrontati con il fatto che questa prima versione di KDE 4 non è da considerarsi completa e definitiva e bla bla bla ;)
Avete letto annunci, recensioni, critiche positive o negative, giudizi intelligenti o idioti, frasi e concetti ripetuti alla nausea… beh direi che basta.
Voglio cambiare prospettiva e fare il punto di come probabilmente non sarà KDE 4 tra qualche tempo.
Strigi ha un piano di sviluppo, finalmente!
In News il 14/01/08 @ 14:38 8 commentiAlcuni dettagli del piano di sviluppo di Strigi, una delle più importanti basi di KDE 4 come desktop semantico.
Strigi somiglia in certo senso a Spotlight di Apple come indicizzatore di file e strumento di ricerca rapida, ma si inserisce in un quadro che una volta completo permetterà di fare molto di più.
Raccolta di informazioni su Nepomuk e KDE4
In News, Vita Reale il 27/10/07 @ 11:32 41 commentiNel post “Juk4: il lettore audio per KDE4” è stata sollevata la questione dell’integrazione delle specifiche di Nepomuk in KDE per creare quello che ormai da tempo viene prospettato come il desktop semantico per eccellenza.
Cosa diavolo significa desktop semantico e sociale? Che vantaggi ne trarrà l’utente finale? Che tempi sono previsti per poter portare questi vantaggi in KDE4? Ho fatto qualche ricerca e voglio fare il punto della situazione, avvalendomi di qualche link interessante.
Su Beagle, Tracker, la luccicanza¹ …e Strigi
In News il 22/05/07 @ 14:04 66 commentiEra un po’ di tempo che volevo ribadire l’insensatezza di un confronto tra due software molto chiacchierati: Beagle e Tracker. Questo post di Michele Mattioni mi ha dato l’ispirazione a farlo, finalmente. Cercherò di riportare le cose su un piano moderato, visto che ultimamente percepisco aumentare la tensione tra chi sostiene Tracker e chi Beagle …come se si trattasse non di valutazioni su software, ma di tifo calcistico.
Beh, non che un po’ di tifo calcistico sia così male :)
Farò solo qualche piccola precisazione, e invito tutti a prendere le mie opinioni per quello che sono. Non ho mai detto che possiedo il vostro cervello e non ho mai tentato di convincere nessuno di niente, a dispetto di ciò che blatera qualche cerebroleso… altrimenti avrei cercato di convincervi a comprarmi un atollo nell’oceano indiano :D