jump to navigation

Pagine corrispondenti, a partire dalla più recente:

Integrare KDE 4 in Ubuntu: abilitare sudo

In Facili, o quasi :), Guide il 18/01/08 @ 14:07 17 commenti

kde4sudo.jpgPer quanti di voi - come me - avessero deciso di avventurarsi ad usare KDE 4 come desktop principale nella propria (k)Ubuntu, questa è una piccolezza che farà abbastanza la differenza nell’uso giornaliero.

Se avete provato a lanciare applicazioni che richiedono permessi amministrativi (come ad esempio Synaptic) in KDE 4 su Ubuntu, avrete sicuramente notato che la password che immettete nella finestra di dialogo risulta sempre sbagliata…

Leggi il resto…

 

Aggiungere “sudo” all’ultimo comando dato

In Ergonomia, Troiate del giorno il 16/07/07 @ 23:22 46 commenti

Questo trucchetto potrebbe tornarvi utile quelle volte che date un comando che richiede diritti di amministrazione ma dimenticate di aggiungere “sudo” all’inizio della riga.

sandwich.png

La vignetta qui sopra è un classico umoristico abbastanza esplicativo: una richiesta (fammi un panino) viene accolta con un “no” (eh? fattelo da solo), ma diventa irrifiutabile se ci si aggiunge “sudo” :D Nell’immagine potete però notare che per usare sudo bisogna ripetere il comando, cosa alquanto noiosa. Per rimediare a questo c’è un sistema decisamente elegante…

Leggi il resto…

 

Sudo, quindi esisto…

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 11/03/07 @ 22:41 87 commenti

Una delle prime cose che ho notato la prima volta che usai Ubuntu (ottobre 2004) fu che l’installer non mi chiese di inserire una password per l’account root. Che stupido, pensai, si vede che non sono abbastanza umano:

sudo03.png
…io sudo, e voi?

La cosa stupisce sempre per i primi cinque minuti, poi sono stato folgorato e sono diventato un “essere umano che usa Linux” anche io :) Vi spiego perché (e come) potreste voler usare sudo, a prescindere dalla distribuzione che utilizziate.

Leggi il resto…

 

sudo insults: sbagliare password in allegria

In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 17/01/07 @ 14:51 35 commenti

Cosa c’è di meglio di essere insultati quando si sbaglia a scrivere la password?

Questa è la primissima chicca pubblicata qui dopo essere stata segnalata al gruppo pollycoke :) tramite Mugshot. Grazie e congratulazioni desmoteo! Spero che il tuo esempio venga seguito :)

Ecco una caratteristica simpatica e totalmente inutile di sudo, il nostro software amministrazione di sistema preferito: quella di rispondere con delle offese all’utente che sbaglia a digitare la password! Esempio:

I’ve seen penguins that can type better than that.

Ho visto pinguini che sanno scrivere meglio. (T.d.felipe)

Per abilitare questa caratteristica basta compiere un semplice passo: modificare il file /etc/sudoers e aggiungere l’opzione “insults” alla fine della riga “Defaults”, che quindi adesso appare così:

Defaults !lecture,tty_tickets,!fqdn,insults

Nota: per modificare il file sudoers bisogna usare l’apposito comando:

$: sudo visudo

Beh spero che questo basti per farvi una risata ogni volta che sbagliate a digitare la vostra password, invece di inveire contro la vostra divinità :)