Oracle, il nuovo gigante dell’open source
In Opinioni il 22/04 @ 1:14 49 commentiLinux Foundation invita Sun e Microsoft al Collaboration Summit
In News il 27/02 @ 19:08 10 commentiInteressante il pino1 piano della Linux Foundation per il Collaboration Summit 2009 (via LinuxJournal) che si terrà ad Aprile, non ricordo se a Messina o San Francisco… forse San Francisco. La LF invita i «concorrenti» a valutare le possibilità di una convivenza pacifica, un po’ come avviene tra i diversi costruttori nel mondo delle automobili2 .
Tra i vari noiosi keynote già programmati infatti ce ne sarà uno che ha attirato la mia attenzione: «Why Can’t We All Just Get Along: Linux, Microsoft and Sun» a cui dovrebbero prendere ufficialmente parte rappresentanti della LF, di Sun e di Microsoft per tentare di convicersi di non essere commestibili e che è possibile convivere nel mercato e contare tutti su personale poter da licenziare. Un po’ come per il mercato delle auto insomma.
Apple brevetta ~Looking Glass
In News il 14/12/08 @ 15:52 40 commentiSolaris ha un Time Machine basato su GNOME e ZFS
In News il 14/10/08 @ 11:01 17 commenti
Vi precedo: è allo studio una nuova interfaccia basata su clutter… ;)
OpenOffice.org 3.0.0 in italiano! [deb, tgz, dmg, exe]
In Lavoro, News, Produttività, Troiate del giorno il 13/10/08 @ 16:03 28 commentiWizbit, filesystem con “storico” per Linux
In News il 8/10/08 @ 16:20 21 commentiTra le bestemmie proposte da Karl Lattimer e da me miseramente bocciate (cfr “«C’è un nome per questo, si chiama MacOS» (quasi cit)“), c’è un progetto che invece promuovo a pieni voti: Wizbit,1 un filesystem con distributed version control per Linux.
Time Machine di Apple, una specie di macchina del tempo che può riportarci indietro a precedenti stati del filesystem e dei documenti in esso contenuti2. ZFS, il filesystem brevettato da Sun Microsystems e che probabilmente non vedremo mai su Linux nonostante le promesse (cfr “ZFS di Sun Microsystems, anche per Linux?“). Esempi di studi su tecnologie affini.
Wizbit si propone di mantenere uno storico di quel che accade ai nostri documenti. La parte che più mi ha fatto drizzare le orecchie? Dovrebbe poter essere interconnesso con Tracker per il funzionamento :)
ZFS di Sun Microsystems, anche per Linux?
In News il 19/05/08 @ 11:17 20 commentiJeff Bonwick, il creatore di ZFS, ha pubblicato nel suo blog alcune foto che ritraggono lui stesso e Linus Torvalds mentre chiacchierano e bevono birra, amabilmente seduti su comode poltrone.
Jeff strizza l’occhio ad una delle speranze meno nascoste degli utenti Linux e dello stesso Linus Torvalds, che in passato ha apertamente criticato Sun per la decisione di rilasciare praticamente tutti i suoi prodotti come software libero (Java e OpenOffice, per dirne due…) mentre si teneva il più interessante: ZFS.
Il tag del post è “ZFS”, l’ultima frase è “stay tuned”, il post stesso s’intitola “Casablanca”… Qualcuno sostiene che nel frattempo Jonathan Schwartz fosse in cucina a preparare un’altra cena ;)