Alleggerire la system tray di KDE
In Ergonomia, Estetica, News il 13/05/09 @ 17:36 8 commentiOttima proposta: in grigio gli elementi *eliminati* dalla systray per aderire al progetto Ayatana. Oltre alle miglirorie estetiche in atto, bisogna alleggerirla da elementi che possono essere sostituiti da applet o comparire *solo* quando servono1.
KDE 4.4, finalmente system tray? :)
In News il 16/04/09 @ 22:11 17 commentiSalve, forse vi ricorderete di me in articoli come “KDE 4.3, finalmente system tray? :)” (cit). Pare che Aaron “non solo chiacchiere e distintivo” Seigo sia passato al successivo stadio del mio farneticare e si sarebbe spinto a dare un’aggiustata a quel KMix che in quell’articolo non esitavo a definire “straight from the 90’s” e… perché no, all’intera system tray!
Oltre al migliorato aspetto estetico1, l’icona di KMix potrà essere posizionata contemporaneamente su più system tray (multiscreen), ha quella piccola animazione quando viene cliccata e in generale fa più parte di Plasma. Per Seigo l’obiettivo interno è per KDE 4.4, ma l’intenzione sarebbe di portare la nuova specifica su fino a freedesktop, per estendere il nuovo comportamento a tutte le applicazioni.
KDE 4.3, finalmente system tray? :)
In Estetica, News il 28/03/09 @ 12:12 43 commenti[youtube FTxKIjT38ho]
Ma guarda, teorizziamo il Dock di MacOSX…
In Ergonomia, News il 6/01/09 @ 16:41 60 commentiMigliorata la gestione delle app GTK+ nella system tray di Plasma
In News il 10/01/08 @ 10:10 15 commentiProprio non ci andava giù quel rettangolo bianco attorno alle icone nella system tray (cfr “Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+“), eh? Novità:
Non so se questa miglioria estetica verrà considerata meritevole di entrare nell’imminente KDE 4.0.0, di sicuro però è già nel mio desktop ;)
Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+
In News il 7/01/08 @ 15:39 16 commentiPur se non in maniera proprio pulita è stato aggirato il problema delle applicazioni GTK+ che vanno in crash se poste in una system tray ARGB (come quella di Plasma di KDE 4):
Notate l’icona di Liferea nel quadrato “di sicurezza”, non bello ma efficace
Il trucco impiegato consiste nell’inglobare l’applicazione non conforme alle richieste della system tray all’interno di uno spazio non ARGB.
La parola “fine” al problema della system tray ARGB?
In News, pollycoke :) il 18/12/07 @ 20:56 13 commentiTutto è partito con qualche noia nell’esecuzione di applicazioni GTK+ in Plasma, notata anche da me e da ziabice che ne ha fatto un bug report.
Poi la cosa è stata raccolta da ruphy, amplificata a dismisura da Aaron Seigo e finita nel bugzilla di GNOME, non senza qualche imbarazzo. Oggi mi è arrivata comunicazione che la soluzione, pulita o meno, potrebbe finalmente mettere a tacere tutti.