jump to navigation

Il futuro (di Linux) è Mobile

In News, Opinioni il 26/05 @ 12:44 35 commenti

Leggi il resto…

 

Trento adotta il VOIP open source!

In News, Politica il 24/05 @ 10:27 29 commenti

Sono sempre fiero di poter segnalare novità del genere. Leggo da Stefano Canepa che la città di Trento risparmierà un terzo dell’attuale spesa in telefonia, adottando il progetto di telefonia open source Asterisk con l’idea di far comunicare i vari uffici dell’amministrazione grazie anche al VOIP.

Qui trovate la presentazione ufficiale, qui il sito del Comune di Trento, che si conferma uno dei più virtuosi d’Italia.

 

Il nuovo OS di Palm: «più Apple di Apple»?

In News il 9/01 @ 13:10 17 commenti

L’idea di multitasking resa come “carte” è noiosa, la realizzazione sembra interessante!

 

Fpcalc, calcolare la migliore tariffa telefonica

In Troiate del giorno il 14/12/08 @ 14:22 14 commenti

Leggi il resto…

 

Sapevatelo: ci sono già 17 distro per il telefoninux

In News, Opinioni il 17/11/08 @ 14:40 34 commenti

Quante distribuzioni GNU/Linux esistono per il telefoninux? Sì ok un paio le conosciamo tutti: esperimenti OpenMoko e Android compresi1, ma su Planet OpenMoko-fr qualcuno s’è preso la briga di contarle: sono diciassette, destinate sicuramente a crescere in numero, e ognuna con le proprie peculiarità.

Se volete ve le nomino anche. Non mi costa niente. Volete? Ok ve le nomino, poi non dite che se voglio che vogliate qualcosa io non sia subito pronto a farmi contento: Om2007.1, Om2007.2, Om2008 (Om2008.8, Om2008.9, Om2008.11 è quella attualmente in sviluppo da parte di OpenMoko), FSO ,FDOM, SHR, Debian, Gentoo, Pyneo, Defora-OS, Hackable1, RunningBear, Qtopia, Poky Linux, NeoPwn, OpenMoKast, Android. Ognuna con gli stessi problemi, ognuna con le stesse necessità, ognuna con gli stessi limiti… Ognuna con le sue fottutissime e sacrosante peculiarità.

 

Rivoluzione: Nokia porta Qt su Symbian S60

In News il 20/10/08 @ 14:53 21 commenti

[youtube Qhba1lhBllM]

Apprendo da Espen Riskedal sul suo blog e da Marco Persinger in MessageBox una notizia fenomenale: Nokia ha portato Qt sul suo sistema operativo mobile “di bandiera”, Symbian S60! Questo garantisce alle Qt un bacino di utenza allargato di circa ottanta milioni di dispositivi diffusi in tutto il mondo: all’improvviso guardo il mio Nokia 6630 con rinnovata goduria :)

 

Gruppi d’acquisto per il Neo 1973 “telefoninux”

In News il 6/05/08 @ 13:05 38 commenti

OpenMoko Neo 1973 \"telefoninux\" - Pollycoke :)Qualcuno cerca di reperire il famoso telefono basato su tecnologia aperta? Ecco come ottenere un canale preferenziale e risparmiare qualcosa ;)

In passato parlavo spesso di quello che ho anche affettuosamente ribattezzato “telefoninux”. Fino ad alcuni mesi fa possederlo sarebbe stato come toccare con mano le potenzialità del software libero. Con l’uscita dell’iPhone Apple sono cominciati i paragoni, fuori luogo e ingiustificati quanto si vuole, ma quel che resta è che l’iPhone è in commercio, pur con tutte le sue limitazioni, mentre il Neo1973 più o meno

Per fortuna c’è chi si sta organizzando: esiste la possibilità di formare gruppi d’acquisto (grazie Andrea!) per comprare il telefoninux a $369 (€238) invece che $399 (€257), comprese cuffie e custodia morbida. Io però passo :)