Piccolo lifting di stile ;)
In pollycoke :) il 5/05/09 @ 0:02 115 commentiGiusto qualche piccola comodità che volevo da tanto: layout più ampio e maggiore ariosità per la barra laterale, colori meno vincolanti e una svecchiata generale.
Assolutamente niente di sconvolgente, ma a me piace abbastanza. Svuotate la cache e… su’: che ne dite?
Il nuovo tema di Ubuntu? Sempre tra un anno ;)
In News, Opinioni il 2/05/09 @ 13:06 39 commentiAd ogni rilascio di Ubuntu qualcuno si scandalizza che il tema grafico sia sempre lo stesso. Allo stesso modo, ad ogni inizio ciclo di sviluppo, Mark “non è vero ma ci credo” Shuttleworth1 garantisce un nuovo tema per l’anno successivo.
La storia va avanti da anni e sembra appassionare i più: l’ultima è che Ubuntu 10.04 avrà il nuovo tema. Ma davvero alla gente interessa così tanto? Stiamo parlando di un tema per GNOME, ossia essenzialmente un color scheme… Se un nuovo tema di Ubuntu dovesse significare qualcosa di innovativo2 potrei capirlo, ma generare tutta questa attesa per qualche differente tonalità di marrone mi sembra pura idiozia. Ci sono già tanti temi in quel senso, tipo Dust potrebbe meritare una prova (cfr a fagiuolo “Ubuntu 8.10 non cambierà tema? Meglio“).
Installare Air, il nuovo tema di Plasma per KDE 4.3
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 20/04/09 @ 18:03 50 commentiAmalgamare KDE e GNOME con Qtcurve [pollyrepo]
In Facili, o quasi :), Guide, News, Pollycoke Repository il 24/03/09 @ 19:10 30 commentiUbuntu 8.10 non cambierà tema? Meglio…
In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni il 24/10/08 @ 14:36 40 commentiTema KDE 4 Oxygen per Firefox 3
In Troiate del giorno il 4/08/08 @ 15:42 56 commenti
OT: Se non avete il pulsante “Apri nuova scheda” siete ufficialmente “OUT”
Kickoff secondo Davide Bettio
In News il 4/08/08 @ 10:52 34 commentiMe ne aveva parlato in maniera informale su IRC, ma adesso che ha messo mano ai lavori lo racconta in un articolo su Planet KDE: ecco il nuovo Kickoff secondo Davide Bettio.
Novità? Dovrebbe adattare i suoi colori al tema di Plasma in uso: nero con Oxygen, grigio con Aya, ecc. e oltre a questo diventare una “Popup Applet” in modo da poter essere usato sia come icona sul pannello (come si fa adesso) che come menu plasmoide sul desktop.
Per adesso è solo una bozza, ma sappiate che Davide ha appena creato un nuovo branch (denominato ckickoff) nel trunk di KDE, in cui sta già lavorando per tradurre in codice le sue razionali e condivisibili idee. Speriamo che vengano accolte e di goderne presto i frutti… potrebbe riuscire a rendermi simpatico Kickoff!