Solaris ha un Time Machine basato su GNOME e ZFS
In News il 14/10/08 @ 11:01 17 commenti
Vi precedo: è allo studio una nuova interfaccia basata su clutter… ;)
Wizbit, filesystem con “storico” per Linux
In News il 8/10/08 @ 16:20 21 commentiTra le bestemmie proposte da Karl Lattimer e da me miseramente bocciate (cfr “«C’è un nome per questo, si chiama MacOS» (quasi cit)“), c’è un progetto che invece promuovo a pieni voti: Wizbit,1 un filesystem con distributed version control per Linux.
Time Machine di Apple, una specie di macchina del tempo che può riportarci indietro a precedenti stati del filesystem e dei documenti in esso contenuti2. ZFS, il filesystem brevettato da Sun Microsystems e che probabilmente non vedremo mai su Linux nonostante le promesse (cfr “ZFS di Sun Microsystems, anche per Linux?“). Esempi di studi su tecnologie affini.
Wizbit si propone di mantenere uno storico di quel che accade ai nostri documenti. La parte che più mi ha fatto drizzare le orecchie? Dovrebbe poter essere interconnesso con Tracker per il funzionamento :)