jump to navigation

Otto interessanti novità in GNOME 2.22, anzi nove.

In News il 29/01/08 @ 17:06 10 commenti

GNOME - Pollycoke :)Niente di eclatante, come al solito quando si tratta di GNOME, ma piuttosto una serie di piccole preziose migliorie alle funzionalità e alla godibilità del desktop libero meglio confezionato che esista.

Tra le otto interessanti migliorie di GNOME 2.20 evidenziate da Phoronix, quella che preferisco è senza dubbio il supporto a WebKit in Epiphany: il browser di GNOME potrà essere compilato con supporto al famoso motore di rendering derivante da KHTML…e reso famoso da Apple, aggiungo. Chissà quando lo vedremo “tornare” in Konqueror, 4.1? e sempre più indicato da molti come soluzione a parecchi problemi.

Ovviamente altri potranno preferire Cheese, la simpatica copia di iQualcosa cheserve a registrare video e scattare immagini con la propria webcam, con tanto di effetti speciali; oppure c’è chi preferirà il supporto a Youtube nel lettore multimediale Totem o altro ancora. Le interessanti novità sono ben più di ottoFossi stato al posto del Signor Phoronix avrei aggiunto una nota al lavoro su GIO/GVFS! Ed ecco spiegato il titolo ;).

 

Totem potrebbe ricevere un’accelerazione in stile

In News il 20/05/07 @ 14:21 13 commenti

In questo post di Mirco “MacSlow” Müller fa bella mostra di sé una schermata che vi voglio riproporre:

gl-gst-player-1.png
Clicca sull’immagine per il post originale

Quello che vedere è un piccolo lettore video che fa uso dei principali ingredienti usati di solito dallo chef MacSlow per preparare le sue prelibatezze nouvelle cuisine: GStreamer, OpenGL, GTK+ e Cairo.

L’idea, a leggere lui, sarebbe quella di proporre l’integrazione di parti di questo codice (ma non c’è ancora niente di rilasciato) per l’inclusione in Totem, il lettore predefinito di GNOME. I vantaggi potrebbero essere transizioni OpenGL tra un video e l’altro o effetti di altro tipo.

Interessante come sempre