Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]
In News, Pollycoke Repository il 3/03/08 @ 17:33 28 commentiÈ passato fin troppo tempo dall’ultima volta che ho scritto di Tracker, sono passati mesi dall’ultima volta che ne ho controllato gli sviluppi. Beh credo che questa nuovissima versione e questoo pacchetto di Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy nel pollycoke repository siano l’occasione perfetta per tornarne a parlare :)
In questa versione trovano spazio un numero incredibilmente alto di migliorie mirate alla riduzione dell’invadenza del servizio trackerd, che adesso indicizza in maniera molto più discreta e si può mettere in pausa quando il PC è alimentato a batterie o quando è in uso, inoltre trackerd adesso ignora i file che cambiano in continuazione (es. un file in scaricamento).
Renoise Tracker è ora disponibile per Linux
In Troiate del giorno il 7/02/08 @ 21:55 18 commentiIl mio amico cga mi ha segnalato una ottima notizia per quanti producono (o vorrebbero produrre) musica con il pinguino. Il tracker professionale Renoise è adesso disponibile anche per Linux!
Quotando le parole di cga: “il bello è che anche se è proprietario usa un formato libero, sono passati da rsi (chiuso) a xrns (xml.zip) e poi la licenza è una figata: compri ora e hai un ciclo di sviluppo completo a disposizione. Io lo provo e vedo la compatibilità con i sw linux e se va bene compro la licenza“
Al momento è disponibile una versione demoPrecompilata, con tanto di brani d’esempio di ottima fattura e di guide incluse, in attesa del rilascio definitivo. Per i più ferrati in materia: la versione per Linux supporta il server audio Jack e i plugin LADSPA e VST
KDE e il kernel Linux insieme
In News il 19/01/08 @ 14:42 12 commentiAl Release Event non ci sono solo tresche tra mascotte, attesi annunci sul piano di rilascio di KDE 4 e dichiarazioni di adozione della GPL 3 per le Qt. C’è soprattutto tanta gente.
Molti dei nomi più noti nel panorama del software libero, come Aaron Seigo, Dirk Müller, Sebastian Kügler e altri di KDE, e addirittura Andrew Morton, Daniel Phillips e altri del kernel Linux. Possiamo tranquillamente dire: alcuni tra i cervelli più pesanti del software libero si sono dati appuntamento per festeggiare KDE. E quando un mucchio di gente libera si incontra per parlare di sogni e obiettivi comuni scatta inevitabile la molla della collaborazione.
Nemo: (non) file manager e calendario basato su Xesam
In Troiate del giorno il 10/01/08 @ 18:58 11 commentiPiù una curiosità che qualcosa che installerei sul serio, ma guardate questo non-gestore di file:
L’autore lo presenta come un incrocio tra un file manager e un calendario, i file vengono infatti mostrati in base ai giorni in cui sono stati creati/modificati.
Su Beagle, Tracker, la luccicanza¹ …e Strigi
In News il 22/05/07 @ 14:04 66 commentiEra un po’ di tempo che volevo ribadire l’insensatezza di un confronto tra due software molto chiacchierati: Beagle e Tracker. Questo post di Michele Mattioni mi ha dato l’ispirazione a farlo, finalmente. Cercherò di riportare le cose su un piano moderato, visto che ultimamente percepisco aumentare la tensione tra chi sostiene Tracker e chi Beagle …come se si trattasse non di valutazioni su software, ma di tifo calcistico.
Beh, non che un po’ di tifo calcistico sia così male :)
Farò solo qualche piccola precisazione, e invito tutti a prendere le mie opinioni per quello che sono. Non ho mai detto che possiedo il vostro cervello e non ho mai tentato di convincere nessuno di niente, a dispetto di ciò che blatera qualche cerebroleso… altrimenti avrei cercato di convincervi a comprarmi un atollo nell’oceano indiano :D