jump to navigation

Forse ho capito per cosa sta il verde di Qt

In News il 14/10/08 @ 11:15 11 commenti

[youtube p2pXXAVkhW8]

Leggi il resto…

 

Basare GNOME sulle Qt? La cuadratura del cerqhio!

In News, Opinioni il 31/07/08 @ 8:30 109 commenti

Vitruvian GNOME - Pollycoke :)Prima che questo pazzo pazzo luglio finisca, voglio assolutamente trovare il tempo di incastonare nel mio diarietto l’ultima perla di post ispirato a quella che potrei definire l’ennesima insolazione collettiva.

Qualcuno di voi forse avrà già letto qualcosa a riguardo. Il tutto è iniziato da alcune parole di Mark “Star Child” Shuttleworth, travisate ad arte1 per far girare la voce che avrebbe prospettato una riscrittura di GNOME per basarlo sulle Qt di Trolltech, ora di Nokia, che incidentalmente sono le librerie alla base di KDE, il diretto e storico ambiente concorrente.

GNOME basato sulle Qt? Talmente assurdo che…

Leggi il resto…

 

“We don’t need your education” (cit.)

In News il 14/06/08 @ 19:20 36 commenti

Ai vertici di Nokia-connecting-people c’è qualcuno che forse non è del tutto connesso:

“We want to educate open-source developers. There are certain business rules [developers] need to obey, such as DRM, IPR [intellectual property rights], SIM locks and subsidised business models”

…DRM? Proprietà intellettuale? Non credo che una tale offerta di educare alla chiusura proprio gli sviluppatori di software open source verrà accolta con entusiarmo. È questo il modo in cui Nokia intende collaborare con la comunità open source (cfr “Nokia compra Trolltech.“)?

 

Qt 4.4 demo sul telefoninux

In News il 29/04/08 @ 19:47 8 commenti

Qt 4.4 embedded - Pollycoke :)

Le Qt diventano sempre più qualcosa di cui la “concorrenza” dovrebbe guardarsi. L’acquisto di Trolltech da parte di Nokia e conseguente adozione di Qt in Maemo non fa che confermare questa tendenza, iniziata già anni fa. Noi intanto con KDE ci godiamo uno dei toolkit più avanzati, proprietari e non!

 

Nokia compra Trolltech.

In News il 28/01/08 @ 15:13 55 commenti

Nokia Qt - Pollycoke :)La notizia sta già impazzando per la rete e mi è stata tempestivamente segnalata via MessageBox ed email (grazie a tutti!): “Nokia compra Trolltech” e già tutti si domandano che cosa questo potrà significare per le Qt, alla luce degli accordi presi da Trolltech con KDE.

Nokia vuole accelerare le strategie aziendali e ha bisogno di Qt per sviluppare applicazioni multi-piattaforma e mobili“Ma Nokia non ha sviluppato Maemo sulle GTK+?, “Nokia continuerà lo sviluppo di Qt e Qtopia“Per farci applicazioni che possano girare anche nei nostri desktop liberi?, “Nokia continuerà a collaborare con la comunità opensource“Anche per quei progetti per cui non erano ancora stati presi accordi con KDE e.V.?, sono alcune delle frasi chiave che ho letto nei comunicati ufficiali. Sono sicuro che non mancheranno teorie di cospirazioni o sogni ad occhi aperti…

Vado un attimo a comprare le sigarette. Ma non per fumarle

 

Tutti i video del “KDE 4.0 Release Event”

In News il 21/01/08 @ 23:18 9 commenti

Me li sono goduti uno per uno, al momento vince questo:

[google -8818036795832093441]

Ma ecco una lista completa e descrittiva di quello che ho visto – i soli nomi non dicono molto – e di ciò che potete trovare online.

Leggi il resto…

 

Trolltech adotterà la GPL 3 per le Qt!

In News il 19/01/08 @ 1:54 24 commenti

qt-logo.pngEra nell’aria, era nell’aria! :) Trolltech ha annunciato nel corso del “KDE 4.0 Release Event” la decisione di rilasciare le sue librerie grafiche Qt, sia la versione 3 che la 4, con licenza GPL 3. Qui l’annuncio su KDE Italia.

Mi unisco ai complimenti già pervenuti da parte di Richard Stallman. Adesso aspettiamo che più gente possibile dia il suo consenso affinché KDE possa seguire l’esempio e confermare le buone intenzioni (cfr “KDE 4 si prepara al grande salto?“).

Grazie per le segnalazioni in MessageBox ad unwiredbrain e tosky.