jump to navigation

Pidgin 2.4.1 per Ubuntu Gutsy

In Pollycoke Repository il 8/04/08 @ 13:47 32 commenti

Ero indeciso se offrirvi una notte di sesso gratis oppure il pacchetto di Pidgin 2.4.1 per Ubuntu Gutsy (Changelog), giacché che in giro ho visto pacchetti creati in maniera piuttosto dubbia.

Beh purtroppo non riesco più a trovare la mia agendina privata delle meraviglie, ma dal momento che ho un repository accogliente… Indovinate cosa ho scelto alla fine :)

E secondo me è anche sexy, a modo suo.

 

Consigli per un (quasi) nuovo utente Linux

In Opinioni, Risponde pollycoke :) il 5/04/08 @ 19:54 83 commenti

Ciao Felipe, seguo il tuo blog da qualche mese e lo trovo molto interessante, tanto che ho deciso di passare definitivamente a Linux anche io.

Dopo aver visto quali distro ci sono in giro ho optato per Ubuntu (mi procurerò la 8.04 appena la rilasciano): il consiglio che vorrei riguarda però il desktop manager. In passato ho avuto qualche breve esperienza sia con GNOME che con KDE e non saprei scegliere.

Avrei una certa propensione verso KDE, ma vorrei sapere se KDE 4 è veramente degno di nota come si dice. Oppure Gnome mi darebbe un approccio più “agevole” e semplice ? Hai poi qualche suggerimento da dare ad un utente alle prime armi con questo sistema ? Inoltre, cosa dovrei fare se volessi contribuire a segnalare i bug dei vari programmi, se installassi qualche beta ?

Ti ringrazio in anticipo
Massimiliano.

Leggi il resto…

 

Segnalate le vostre idee per migliorare Ubuntu!

In News il 28/02/08 @ 17:33 63 commenti

brainstorm.jpgAvreste sempre voluto comunicare a tutti le vostre grandiose idee per migliorare il “Linux per esseri umani”? Cose tecnicissime come, non so… ad esempio “sostituire il marrone con il blu?“Notare l’estrema delicatezza con cui è stata scritta l’idea, mi sono quasi intenerito leggendola :D ;)

Beh adesso avete l’opportunità di fare altrettanto (magari indicando cose più sensate) in maniera del tutto trasparente e informale quanto basta, sulla scia della fortunata iniziativa “Dell Ideastorm” che, ricorderete, servì a suggerire a Dell di distribuire PC equipaggiati con Linux :)

Leggi il resto…

 

Ubuntu Hardy Heron alpha 5 ha “Wubi”. Pupa preparati :D

In News, Vita Reale il 25/02/08 @ 19:45 37 commenti

Ubuntu Wubi Windows Installer - Pollycoke :)Nella mia lista di cose da fare nella “vita reale” c’è sempre una voce con priorità abbastanza alta: rispondere alle curiosità della pupa sull’uso di Linux nella vita di tutti i giorni (e nel pupabookA proposito, avete segnalazioni da fare riguardo al pupabook e Ubuntu? Stato del supporto hardware in testa…).

Adesso che sta rimbalzando la notizia del rilascio di Ubuntu Hardy Heron Alpha 5 (scaricatelo da qui) apprendo da Tombuntu, uno dei tanti siti che riporta la notizia, che questa versione integra Wubi, l’utilità che permette agli utenti Windows di installare Ubuntu all’interno di un unico file immagine, senza quindi toccare assolutamente niente della configurazione dell’HD.

Ok, è una sistemazione totalmente precaria e io non mi azzarderei ad usare niente del genere, ma credo che servirà benissimo allo scopo con cui è stato progettato. Pupa preparati!

 

2007 LinuxQuestions Members Choice Award Winners

In News il 24/02/08 @ 16:27 43 commenti

sondaggio.gifCosa c’è di meglio di un sondaggio inutile e rilassante per una domenica pomeriggio? A parte quello che tutti state pensando, s’intende -.-

Chiariamo: relativamente inutile, giusto perché credo che nessuno abbia mai cambiato idea dopo aver letto un sondaggio del genere, ma è comunque interessante conoscere il parere di più gente possibile, no?

In realtà torno sempre a pubblicizzare notizie di questo tipo, quindi al di là di tutto si vede che in qualche modo mi intrigano :)

Leggi il resto…

 

«Stam-bec-co In-tre-pi-do…»

In Umorismo spicciolo e... il 22/02/08 @ 17:09 30 commenti

Ho cercato di resistere all’idea di scriverne, ma ormai vedo da tutte le parti immagini di stambecchi eloquentemente cornuti che mi fanno un occhiolino quantomeno sospetto.

È tutto cominciato con la solita sparata semestrale di Mark “nomi città animali” Shuttleworth, poi ho visto il primo timido accenno grafico a ramificazioni cornee, infine si è scatenata un’orgia di fotografie con primi piani del cornutoLo stambecco, non Mark. Ci mancherebbe, esposte senza ritegno e in dimensioni via via più imbarazzanti.

Io sono un gentiluomo: ho resistito alla tentazione di controbattere stampando l’immagine di uno stambecco completamente nudo e a grandezza naturale accanto al titolo. Però sono anche siciliano… devo cominciare a vederla come una mancanza di rispetto? Ah?

 

Ubuntu ha bisogno di una migliore promozione

In Estetica, Opinioni il 21/02/08 @ 15:14 74 commenti

Ho appena letto un pezzo davvero interessante di un blogger finora sconosciuto ma che da questo momento è tra i miei feed.

S’intitola “Why Ubuntu 8.04 needs better marketing“. Come in tutte le disquisizioni di marketing, si tratta di definire il mercato a cui si rivolge idealmente l’offerta di Ubuntu, e studiare tutti i modi per colpire al cuore chiunque si identifichi in un gruppo di potenziali utenti.

Se nella pratica questo sta avvenendo, con versioni sempre più facili, funzionali e divertenti da usare, al contrario la promozione di Ubuntu è ancora inequivocabilmente indirizzata agli “smanettoni”. Ecco cosa fare per renderla appetibile agli esseri umani.

Leggi il resto…