jump to navigation

Avviare Linux in 5 secondi, si può

In News il 5/10/08 @ 15:32 36 commenti

Alla Linux Plumbers Conference, alcuni sviluppatori di Intel, tra cui l’autore di PowerTOP (cfr “Intel rilascia PowerTOP per Linux“), sono riusciti ad avviare versioni modificate di Fedora e Moblin su un EeePC in soli cinque secondi, dai normali quarantacinque che richiede una Fedora.

Come? Con un kernel ibrido monolitico-modulare1 ad hoc, eliminando Upstart (cfr “Fedora 9 tenta di adottare Upstart di Ubuntu“) e tornando ad Init, usando readahead e modificando Xorg e altre cosucce quà e là. Nonostante la loro sia stata poco più che una dimostrazione, sono contento di leggere che Ubuntu e Fedora hanno già applicato alcune delle modifiche proposte!

Grazie a Filo per la notizia, mi era completamente sfuggita ma è davvero molto interessante! Insomma, avviare Linux in 5 secondi, si può e si deve ;)

 

Un migliore sistema di init per Debian?

In News il 29/07/08 @ 17:57 15 commenti

Ho letto questo articolo di Ben Hutchings che segnala alcuni video tratti da DebConf 7, e uno in particolare ha attirato la mia attenzione: “Time for a better init system”, disponibile in bassa e alta qualità.

Dopo averlo segnato tra le cose interessanti sono andato a bere un caffè energizzante al ginseng1, e poi ho finalmente dato uno sguardo al video per capire come, se e quando si vorrebbe cambiare sistema di init in Debian, forse adottando Upstart di Ubuntu come è successo per Fedora2? Forse qualcosa di meglio tipo il fantomatico InitKit?

Non lo saprò mai perché la presentazione è talmente morfinosa e ripresa male che ha sconfitto e annientato il ginseng nel giro di pochi minuti. Se però avete tempo, voglia e curiosità potreste cliccarci e una volta tanto raccontarmi voi quello che vi si dice :)

 

Distributori, ecco perché dovreste adottare Upstart

In News il 8/02/08 @ 19:33 20 commenti

upstart.pngDopo l’interessante discussione nata con la notizia che “Fedora 9 tenta di adottare Upstart di Ubuntu“, ho appena letto un articolo di Aaron Toponce che capita quasi a fagiuoloDiciamo… a “lenticchia”. Scusate -.- e quindi non posso non proporne la lettura.

Se ricordate, in quell’articolo si segnalava l’inclusione di Upstart in Fedora 9, notizia molto interessante più che altro in prospettiva: ciò significa che più o meno presto potremmo avere Upstart in RHEL (la soluzione Linux enterprise ditribuita da Red Hat) e quindi in CentOS, eccetera. Da qui all’affermazione di Upstart come nuovo standard il passo sarebbe breve.

Aaron offre una breve (ma intensa) panoramica di cosa è Upstart, descrivendo i motivi per cui ogni distribuzione dovrebbe adottarlo come rimpiazzo per SysVinit, che tutti additano come obsoleto ma che resta ancora in uso. Stranamente non si fa alcun cenno ad InitKit.

 

Fedora 9 tenta di adottare Upstart di Ubuntu

In News il 25/01/08 @ 18:34 22 commenti

Fedora - Pollycoke :)Questa è una notizia abbastanza piacevole, perfino inaspettata se volete.

Simone (grazie!) mi ha segnalato in MessageBox l’interessante FeatureList di Fedora 9, che contiene un rendiconto dell’avanzamento dei lavori sulla prossima versione della distribuzione.

Tra le caratteristiche in fase di adozione o realizzazione non ho potuto non soffermarmi sull’implementazione di Upstart in Fedora 9, ossia un rimpiazzo del classico sistema di avvio progetto inizialmente sviluppato da Ubuntu.

Leggi il resto…