Scelto il logo di Lumiera
In News il 7/01 @ 15:08 12 commentiGiusto un piccolo aggiornamento per non lasciare le cose a metà (cfr “Un logo per Lumiera? Io l’ho già scelto“). È terminato il contest indetto per scegliere il logo di Lumiera, il nuovo editor video derivante dalla riscrittura dell’eternamente promettente Cinelerra.
Come potete facilmente capire confrontando questa segnalazione di oggi con quella di qualche giorno fa, non ci avevo azzeccato per niente :D e il logo finale non è la cinepresa che piaceva a me ma questo pezzettino di film. Tralasciando un possibile spunto di approfondimento sul compito affidato a questo significante (c’è una bella differenza tra una cinepresa e un pezzo di pellicola!), devo dire che questo nuovo logo non è poi così male. È già cominciato il lavoro per trasformarlo da prototipo logo vero e proprio, con tutte le sue declinazioni, poi il lavoro degli artisti sarà finito. Adesso però tocca agli sviluppatori ;)
Un logo per Lumiera? Io l’ho già scelto
In Estetica, News il 23/12/08 @ 16:25 21 commentiRisolta la noiosissima corruzione grafica in Xorg
In Facili, o quasi :), Guide, News il 22/12/08 @ 21:07 32 commentiKdenlive 0.7: l’editing video è con noi
In News il 1/12/08 @ 15:13 43 commentiÈ stata rilasciata la versione 0.7 di Kdenlive, il video editor aperto con il miglior equilibrio tra potenza, funzionalità e semplicità d’uso1.
Nonostante gli sviluppatori KDE italiani con cui ne ho discusso non siano d’accordo, ho più volte espresso il mio augurio che Kdenlive venga incluso in KDE Multimedia, un po’ per promuoverlo a componente ufficiale, un po’ per stimolarne l’adozione da parte di altri sviluppatori e soprattutto dai distributori…
Al momento installare Kdenlive è infatti complicatuccio: bisogna compilare tre o quattro librerie (cfr “Compilare Kdenlive 0.7 [howto]“) che vanno a incasinare un po’ tutto o usare strani script perché non esistono pacchetti… Uhm Luca Cappelletti, non è che potersti fare una magia delle tue?2 ^^
Compilare Kdenlive 0.7 [howto]
In Avanzate, per Guru!, Guide, News il 10/10/08 @ 14:55 49 commenti14 feb 2009: Aggiornato per sfruttare pacchetti precompilati per le librerie ;)
19 nov 2008: Aggiornato per compilare Kdenlive 0.7 su Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex
Avidemux 2.4.2 per Ubuntu Hardy [deb]
In Musica, Troiate del giorno il 18/07/08 @ 17:21 25 commentiKdenlive, l’editor video per KDE 4
In News il 7/04/08 @ 10:40 26 commentiKdenlive è uno dei migliori video editor per Linux, ecco un post con installazione e recensione di Kdenlive da pacchetti, e per i più esperti le istruzioni per compilare Kdenlive da SVN.
Un bel po’ di tempo fa ne parlavo privatamente con uno sviluppatore KDE che non conosceva ancora il software in questione, effettivamente non abbastanza pubblicizzato. Io stesso ho scoperto Kdenlive in tempi abbastanza recenti, quando l’ho messo alla prova per creare un mini-mini-video per il post “KDE/Qt 3 e 4: ridimensionamento a cronfronto“.
In quell’occasione rimasi contento del fatto che potessi indicare un progetto realmente esistente quale mezzo per creare semplici video mescolando immagini, spezzoni di altri video, audio e testo in maniera intuitiva. E allora lo ripeto qui: voglio Kdenlive «benedetto» in KDE Multimedia! :)