jump to navigation

Di seguito tutte le pagine corrispondenti, a partire dalla più recente

Il Commodore 64 compie 25 anni, coetaneo del mio primo flame :D

In News e altre Sciccherie, Vita Reale il 11/12/07 @ 14:20 88 commenti

Tempo fa avevo scritto il post molto tenero e malinconico “Sinclair ZX Spectrum, 25 anni di ricordi

commodore64.jpg

Oggi festeggio con voi i venticinque anni dell’eterno concorrente: il Commodore 64, e con lui quello che probabilmente potrei definire il primo flame della mia vita: dal vivo!

Leggi il resto…

 

OT: L’antro delle valvole

In Musica, Vita Reale il 1/07/07 @ 13:18 54 commenti

Ieri ho provato una serie di emozioni che probabilmente possono essere capite solo da qualche musicista o al limite dal più esigente audiofilo.

antro.jpg
Entrare nell’antro è un’impresa, bisogna districarsi tra apparecchiature accumulate in decenni

In questo antro (scusate l’immagine, scattata col mio cessoso Nokia 6630), scoperto un po’ per caso e un po’ grazie al consiglio del mio tastierista :) sono ammassate apparecchiature di vario tipo e soprattutto centinaia di valvole NOS¹ di tutti i tipi: RFT, Valvo, Telefunken, Philips… vederle tutte insieme e sentirne la presentazione dal personaggio che ora vi descrivo è stato bellissimo.

Leggi il resto…

 

OT: Direttamente dal 1964

In Musica, Vita Reale, pollycoke :) il 18/12/06 @ 14:17 25 commenti

Vi sarete accorti che non ho scritto molto in questi giorni. Beh mi ero ripromesso di non scrivere troppe faccende personali qui ma… Ecco il motivo di distrazione:

klemt_echolette_shostar_s40.jpg
Klemt Echolette Showstar S 40

Sono appena entrato in possesso di un pezzettino di storia della musica. Ho trovato per vie traverse uno stupendo “Klemt Echolette Showstar S 40“, storico amplificatore tedesco usato anche da Beatles e Rolling Stones, tra i tanti…

Rispetto a quello in foto, il mio modello ha la cassa in tolex “biondo”. Non si vede bene ma i comandi sono retro-illuminati da un neon interno, stile cruscotto di automobile. Suonare con un ampli che ha più di 40 anni dà sempre una strana sensazione :)

L’ampli è completamente originale in ogni minimo dettaglio, ci sono ancora perfino le valvole originali Telefunken! Funziona degnamente, il timbro c’è tutto ma è un po’ “fiacco”, spero di poterlo fare revisionare al più presto.

Beh so che ci sono parecchi musicisti nella nostra comunità, magari qualcuno apprezzerà questo post :)