Konqueror/WebKit, ecco come
In Avanzate, per Guru!, Guide il 11/03/09 @ 20:13 25 commentiUn plasmoide per Google Talk, anzi due
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 9/03/09 @ 12:17 21 commentiArora 0.5 per Ubuntu Intrepid [pollyrepo]
In Pollycoke Repository il 8/03/09 @ 19:17 15 commentiDal momento che mi viene richiesto spesso, ho inserito il backport di Arora – promettente browser ultraleggero basato su Qt e WebKit – nel pollyrepo :) Insisto però sull’aggettivo «promettente»: la resa non è ancora perfetta!
15 idee per KDE al Google SoC recensite
In News, Recensioni il 26/02/09 @ 18:16 21 commentiIeri ho espresso la mia entusiastica – sì lo so, non c’erano abbastanza punti esclamativi, ma era entusiastica, giuro! – approvazione nei confronti di due idee riguardanti Nepomuk proposte per il Google Summer of Code 2009.
Volendo approfondire e scorrendo l’intera pagina di proposte su Techbase però si scovano decine e decine di interessanti idee che potrebbero venire tradotte in codice da centinaia di studenti che come ogni anno si faranno avanti per realizzarle, guidati dai vari mentors e incentivati anche dai finanziamenti messi a disposizione da Google. Volevo provare a stilare una lista delle idee più appetitose… ma già che ci sono aggiungo anche quella delle più ripugnanti, e – voglio esagerare – quelle secondo me (ancora) mancanti…
Arora 0.5, verso l’integrazione con KDE 4
In News, Recensioni il 21/02/09 @ 16:41 27 commentiContrordine: KDE 4.2 e Qt 4.5 andranno d’accordo. Forse.
In News il 11/02/09 @ 11:32 12 commentiNel giro di poche ore ecco la smentita a quanto segnalato da Sebastian Kugler (cfr “KDE 4.2 sarà incompatibile con Qt 4.5?!?“) a proposito di alcune non meglio identificate parti di Plasma in KDE 4.2 che sarebbero state incompatibili con le Qt 4.5.
Pare che l’invito di Sebastian ai distributori fosse più a titolo personale che altro, visto che hanno subito risposto in maniera chiarificatrice nei confronti della comunità Cyrille Berger e Thiago Macieira1 . Anche se le conclusioni non sono ancora chiare, in molti (e gli interventi su pollycoke ne sono un esempio) hanno capito che una cosa del genere sarebbe un mezzo suicidio (l’ennesimo?).
Le Qt 4.5 porteranno molte migliorie a quello che è già un toolkit spettacolare. Quella che preferisco io? L’aggiornamento di WebKit che darà seconda vita a Konqueror. “Heeey…“
Google si sbilancia su Chrome per Linux (e MacOSX)
In News il 12/01/09 @ 14:57 37 commenti### PERSONALIZZA L'ARTICOLO ### # esempi: ignorato (default), fallimentare, famoso, atteso, snobbato, ecc # AGGETTIVO =
Siamo tutti abituati a considerare quasi con simpatia il precariato formale (la sostanza è quasi sempre stabile) tipico delle appicazioni Google: beta che restano tali a vita; decine di progetti in itinere in tutte le direzioni… Capita raramente che vengano date scadenze di alcun tipo o addirittura date… per Chrome invece è successo.
Google si sbilancia e dichiara che Google Chrome per Linux (e MacOSX) verrà presumibilmente rilasciato entro la prima metà del 2009. Entro sei mesi dunque potremmo avere il tanto $AGGETTIVO browser di Google basato su WebKit1, chissà se questo aiuterà ad attrarre più attenzione sul progetto.