Mandriva: avvio più rapido con Speedboot
In News il 26/02 @ 11:43 33 commenti[youtube H4F8saEmK8s]
Windows 7 o KDE 4? Boh, ma conclusione azzeccata
In News, Opinioni il 6/02 @ 17:42 39 commentiWindows Open Source?
In News, Opinioni il 5/02 @ 15:00 37 commentiNon sembra anche a voi che il motivetto «Orsù Microsòft dacci Windows Open Source!» ricorra un po’ troppo spesso rispetto alle possibilità che un giorno ciò realmente avvenga? Eppure anche secondo Informationweek (via Slashdot) l’azienda dovrebbe fare proprio così, e vendere solo software aggiuntivo e servizi.
Io mi chiedo: «e perché dovrebbero farlo?»,1 non rilasceranno mai Windows GPL2… In realtà i dirigenti Microsoft stanno già investendo su progetti open source e studiano ormai da anni con diligente interesse il fenomeno del software libero, dopo tutto è notizia abbastanza fresca il contributo di codice Microsoft ad Apache. Per gente che diceva «Linux è un cancro» è già un risultato l’essere timidamente entrati nella fase uno, ora non chiedete troppo…
Ma guarda, teorizziamo il Dock di MacOSX…
In Ergonomia, News il 6/01 @ 16:41 60 commentiJesusonic: rack per chitarra da provare
In Recensioni, Troiate del giorno il 2/01 @ 19:44 14 commentiEcco perché dovreste supportare Linux (e MacOS)
In News, Opinioni il 1/01 @ 23:47 33 commentiCaratteri “da leccare” su Ubuntu Intrepid
In Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide il 19/12/08 @ 2:00 17 commentiNon potevo sottrarmi dallo scrivere una nuova versione di un classico di pollycoke: i caratteri leccosi1 adesso anche su Ubuntu 8.10 “Intrepid Ibex”. Oltre ai soliti comandi per imitare Cleartype di Windows, stavolta però ho aggiunto una configurazione simile a quella di MacOSX2.