jump to navigation

Video introduttivo su GNU/Linux da arcoiris.tv

In Recensioni il 28/05/08 @ 11:11 18 commenti

[youtube QeTa_zlg1mM]

Leggi il resto…

 

Prime voluttuose carezze ad un EeePC

In Ergonomia, Estetica, Recensioni il 4/04/08 @ 18:30 67 commenti

Sto giocando con un EeePC da 7″, il modello attualmente in circolazione per la gioia di tutte modelle che navigano in rete usando Linux distrattamente sdraiate sulle stuoie (come da volantino).

Leggi il resto…

 

ASUS EeePC 900 con Windows XP, finito l’idillio con Linux?

In News il 9/03/08 @ 14:14 81 commenti

ASUS EeePC - Pollycoke :)Dopo il tono ottimista ostentato in “L’EeePC diventa più grande (e appetibile)“, mi ha fatto un po’ di tristezza leggere i presunti piani di ASUS per il prossimo EeePC “dopato”La fonte sembra essere abbastanza ufficiale: questo resoconto e una conferenza congiunta di ASUS e Microsoft tenutasi al Cebit 2008, via Beranger. Speriamo bene.

Sembra che chi vorrà comprare l’EeePC con i tanto attesi potenziamenti hardware (es. lo schermo da 9 pollici), ci troverà preinstallato il vecchio Windows XP, sistema operativo che fatica ad essere scalzato dal nuovo Vista. Probabilmente tutto questo era già previsto nei minimi dettagli dal reparto marketing di ASUS fin dall’inizio: sbalordire con un ultra-portatile Linux a €200 e poi trasformarlo via via in qualcosa di sicuramente molto più commerciale. Attendiamo che introducano il famigerato “tasto Windows” anche sull’EeePC…

 

Ubuntu Hardy Heron alpha 5 ha “Wubi”. Pupa preparati :D

In News, Vita Reale il 25/02/08 @ 19:45 37 commenti

Ubuntu Wubi Windows Installer - Pollycoke :)Nella mia lista di cose da fare nella “vita reale” c’è sempre una voce con priorità abbastanza alta: rispondere alle curiosità della pupa sull’uso di Linux nella vita di tutti i giorni (e nel pupabookA proposito, avete segnalazioni da fare riguardo al pupabook e Ubuntu? Stato del supporto hardware in testa…).

Adesso che sta rimbalzando la notizia del rilascio di Ubuntu Hardy Heron Alpha 5 (scaricatelo da qui) apprendo da Tombuntu, uno dei tanti siti che riporta la notizia, che questa versione integra Wubi, l’utilità che permette agli utenti Windows di installare Ubuntu all’interno di un unico file immagine, senza quindi toccare assolutamente niente della configurazione dell’HD.

Ok, è una sistemazione totalmente precaria e io non mi azzarderei ad usare niente del genere, ma credo che servirà benissimo allo scopo con cui è stato progettato. Pupa preparati!

 

Uno sguardo a Wine Doors 0.2, anche per Qt?

In Ergonomia, Estetica, News il 7/02/08 @ 19:20 5 commenti

wine-doors.jpgÈ in produzione una versione 0.2 di Wine Doors (recensione della 0.1.2), l’utilità che aiuta a gestire applicazioni per Windows su Linux, grazie a Wine e all’uso di configurazioni ad hoc. Pur tifando apertamente per le applicazioni native non posso fare a meno di interessarmi alla cosa.

La nuova veste la potrei definire “piaciona” nel senso che strizza l’occhio a varie idee prese da varie interfacce e le riusa per creare qualcosa che però purtroppo non ha molto dell’applicazione standard GTK+. Anzi, a proposito di GTK+, è stato annunciato che dalle prossime versioni Wine Doors avrà il codice per funzionalità e interfaccia ben distinti e separati, cosa che permetterà di avere anche una interfaccia Qt, o CLI o altro :)

 

Inoculato il vaccino della libertà

In News, Umorismo spicciolo e... il 3/02/08 @ 22:14 42 commenti

«Dottori, colleghi, grazie per essere venuti qui oggi.

Ho da mostrarvi i primi risultati della lotta per la bonifica dal virus proprietario, coraggiosamente condotta dai nostri laboratori. Nel corso di questo resoconto seguiranno immagini esplicite e raccapriccianti di una casistica molto delicata. Se proseguirete sarete esposti alla visione di un paziente su cui girano alcuni esemplari viventi di applicazioni aperte nel sistema operativo altro, mantenuto artificialmente in vita (con metodi che non esito a definire quasi illegali…)

Ad ogni modo, vorrei in special modo mettere in guardia i colleghi più giovini, o chi fosse solo da poco guarito dal terribile “mal proprietario” e stesse passando il tipico periodo di degenza con sintomatologia tipica, quale Crisi di Associazione Coprosemantica Compulsiva Autoindotta (”Windows Merda!”).»

*In decine lasciano la sala*

Leggi il resto…

 

Wine Doors, installare software per Windows su Linux

In News il 23/01/08 @ 15:37 36 commenti

wine-doors-01.jpgMolti di voi conosceranno già Wine Doors, io stesso ne ho parlato in passato presentandolo un po’ come una specie di synaptic dei poveri (utenti di Windows) con ottime possibilità di diventare uno strumento davvero utile.

Bene, è da poco uscita una nuova versione 0.1.2 ed è già disponibile un pacchetto deb di Wine Doors per Ubuntu Gutsy. Correte ad installarlo se vi interessano applicazioni come: DreamWeaver, Flash, Windows Media Player, Winamp, ma anche Half Life², World of Warcraft e molti altri…

Leggi il resto…