Piccolo lifting di stile ;)
In pollycoke :) il 5/05/09 @ 0:02 115 commentiGiusto qualche piccola comodità che volevo da tanto: layout più ampio e maggiore ariosità per la barra laterale, colori meno vincolanti e una svecchiata generale.
Assolutamente niente di sconvolgente, ma a me piace abbastanza. Svuotate la cache e… su’: che ne dite?
Nuovo sistema di discussione per pollycoke :)
In pollycoke :) il 2/04/09 @ 12:47 117 commentiGenialata per velocizzare Wordpress
In Avanzate, per Guru!, Guide, Produttività il 17/10/08 @ 9:35 35 commentiDa quando sono migrato via dalla piattaforma WP-MU di wordpress.com, mi sono reso conto che il volume di traffico di pollycoke è assurdamente elevato per un semplice blog personale che risiede su un vserver (anche se ciò mi fa naturalmente piacere!).
Tuttora il mio diarietto è un continuo banco prove per sperimentare ottimizzazioni per wordpress. Ho imparato quasi a provare piacere nel tirare fuori il meglio da questo grandioso software che – con tutti i suoi difetti – resta la migliore piattaforma di blogging in circolazione. Beh, oggi vi espongo alcune di queste tecniche.
tutti i vecchi articoli di pollycoke :)
In pollycoke :) il 26/07/08 @ 18:00 22 commentiWordpress 2.5 :/
In *Flame*, Ergonomia, Estetica, Opinioni, pollycoke :) il 2/04/08 @ 17:36 43 commentiWordpress è il software che sta alla base di pollycoke, ossia ciò che mi permette di scrivere testo, aggiungere immagini, gestire commenti e tutto il resto in maniera semplice e indolore in modo da potermi concentrare sui contenuti.
Beh la nuova versione di Wordpress, la 2.5 che ho appena installato, è un buco nell’acqua di dimensioni asteroidiche (Vedete che termini stronzi mi vengono fuori per colpa di word-fottuto-press?) perché mi rende il lavoro di scrittura ed organizzazione almeno dieci volte più complicato. Come può fare ciò? Facile: con la sua interfaccia amministrativa incasinata in maniera quasi ridicola, con la rottura della compatibilità con molte delle estensioni che usavo per caricare e formattare testo e immagini, per esempio.
Non capisco che motivo c’era di andare a sminchiare proprio le parti più [fun,ra]zionali di wordpress, mentre invece l’integrazione dei plugin continua ad essere un casino indescrivibile.
“Ci mancherai di brutto”… magari!
In pollycoke :) il 8/02/08 @ 18:00 21 commentiSono nella poco piacevole situazione di dover eliminare manualmente chili di “messaggi pubblicitari non richiesti”, nonostante i filtriAkismet e Spam Free, ho appena aggiunto Spam Karma 2, pesantissimo… ciuccia-risorse -.-
Non solo qualche messaggio non sollecitato passa comunque, ma mi si riempie lo stesso il database di spam e – cosa ben più grave – vengono ironicamente segnati come spam alcuni messaggi “buoni”. Questo succede da sempre, come saprà chi ha una installazione di wordpress esposta ad un alto traffico, ma ultimamente rasenta il ridicolo.
Se a volte vedete i vostri commenti risucchiati nel nulla – e se ovviamente non siete spammer :D – state tranquilli: quando posso ci penso io a sbloccarli, e soprattutto non ve la prendete con me ;)
Dieci giorni di pollycoke.net :)
In News, pollycoke :) il 21/12/07 @ 14:58 33 commentiSono già passati dieci giorni dall’inizio di questo piccolo esperimento di autogestione, e sono abbastanza soddisfatto di come stiano andando le cose:
Sto continuamente migliorando il migliorabile per fare in modo da uscire finalmente dallo stato attuale di “beta” (non sono certo Google, io!) e potermi finalmente sentire a mio agio con l’uso giornaliero del mio diarietto. Qualche dettaglio e i piani per il futuro…