jump to navigation

Ogigia ZeroNove: Puppy Linux all’italiana

In News il 15/11/08 @ 19:31 36 commenti

Ogigia ZeroNove - Pollycoke :)Daniele Dellerba mi ha segnalato questa nuova distribuzione, che poi tanto nuova non è se si pensa che è basata sulla solida e riconosciuta Puppy Linux. Si tratta di un’alternativa leggera di OS per PC vecchi. Non recenti. Anziani. Vetusti. Ecco: vetusti.

L’impatto grafico di “Ogigia” è affidato a quello che a giudicare dalle schermate – non sono sceso nel dettaglio – sembrerebbe un’incarnazione di FVWM. Disponibili vari applicativi e software “problematici” (Flash, Java, Codec vari) preinstallati in modo da rendere subito operativo il sistema1. Io mi chiedo quanto possa essere conveniente preferire Ogigia a, che ne so, una Xubuntu che se non altro grazie ad XFCE ha un aspetto moderno, ma ovviamente faccio i miei migliori auguri al progetto!

 

aMule 2.2.0~svn20080218 per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]

In Pollycoke Repository il 20/02/08 @ 0:08 48 commenti

mule.jpgaMule è sempre stato uno dei pacchetti più richiesti in assoluto per il pollycoke repository.

Il fatto è che raramente tra diverse versioni di Ubuntu ci sono pacchetti molto aggiornati, ma infine adesso che è stata importata una nuova versione di testing in Hardy… eccovi aMule 2.2.0~svn20080218 per Ubuntu Gutsy!

Attenzione, questa non è ancora la 2.2 definitiva che tutti aspettano già da un abbondante po’, pertanto non aspettatevi qualcosa di “pronto” al 100% (c’è anche un avviso di instabilità, al primo avvio), ma devo dire che le caratteristiche più attese sono tutte presenti: offuscamento e temabilità in testa.

Leggi il resto…

 

OpenGEU “Luna Nuova” (e vita)

In News, Troiate del giorno il 23/01/08 @ 19:54 19 commenti

opengeu.jpgCosa succede quando si mescolano Ubuntu, XFCE, Enlightenment 0.17 e GNOME? Virtualmente di tutto. L’idea alla base di OpenGEU mi era stata segnalata più volte in passato, ma piuttosto che espormi al rischio di un giudizio frettoloso ho ritenuto meglio aspettare.

Adesso credo sia giunta l’ora di provarla. La distribuzione (che si chiamava in precedenza GeUbuntu) è sviluppata da un lettore di pollycoke, l’italiano thedarkmaster, viene ospitata da Intilinux e ha da poco raggiunto un nuovo traguardo con il rilascio della versione 7.10 “Luna Nuova“. Qui il torrent.

[via: reve51]